Una grande opportunità per gli spazi esterni che non si limitano ad essere semplici appendici, ma parte integrante del progetto imprenditoriale delle attività ristorative.
La possibilità di installare i dehors, attraverso una reale regolamentazione, ha contribuito alla crescita di molte attività, producendo valore e determinando una reale svolta per diversi operatori.
Gli spazi esterni non sono un’appendice dell’attività, ma un modo nuovo di vivere la convivialità. Vanno impostati con una strategia imprenditoriale. Gli operatori possono affidarsi a un mercato produttivo di valore. I bar e i ristoranti si sono dati da fare per soddisfare la domanda e i dehors in funzione tutto l’anno, si sono rivelati una svolta per molte attività.
LEGGI ANCHE: I ristoratori alla gogna per gli scontrini impazziti replicano ai clienti da incubo
La Sicilia si è rivelata come calamita di turisti e lo testimoniano i dati al 31 agosto 2023 a raffronto con lo stesso periodo del 2022, gli arrivi in Sicilia sono stati pari a 4.888.423 unità rispetto ai 3.113.379 dell’anno precedente, con una variazione percentuale del 57%. Un polo di attrazione per milioni di persone, con affluenze superiori all’età pre Covid. L’universo Horeca ha goduto a ragione di questo incremento e che crescerà anche con la fine della bella stagione.

I turisti stranieri continuano a preferire la Sicilia e il turismo domestico su scala nazionale e quello di prossimità costituiscono un trend consolidato. Le attività dell’horeca (bar, pizzerie , ristoranti nelle grandi Città e nei centri di rilevanza turistica) hanno provato a soddisfare la domanda e la dotazione dei dehors per tutto l’arco dell’anno si sono rivelati uno strumento formidabile per migliorare l’offerta.
LEGGI ANCHE: Grido d’allarme nel settore ospitalità e ristorazione per la mancanza di personale
I dehors riescono anche a migliorare l’immagine dei centri urbani, contribuendo a garantire ai residenti di vivere in aree ordinate e fruibili e sono diventati parte strutturata della strategia imprenditoriale che sempre più costituisce una leva di accelerazione del fatturato. Un’occasione che sempre più operatori colgono, elaborandola al meglio, con scelte oculate e professionali.
© Riproduzione riservata