In tutta Italia sono 266 i ristoranti che per la nuova guida Michelin hanno un particolare rapporto qualità-prezzo con un massimo di spesa di 35 euro.
Per certi versi questi ristoranti hanno un ruolo importante per la guida perché sono più accessibili ad un vasto pubblico e poi racchiudono il messaggio e il vero spirito iniziale della guida che fu fondata da due fratelli Michelin. Infatti, si possono trovare nelle città o in sperduti borghi per aiutare il viaggiatore a sperimentare nuove e interessanti cucine.
I Bib Gourmand, che trovate segnalati nella guida con la faccia dell’Omino Michelin, propongono una piacevole e tradizionale esperienza gastronomica, con un menu completo ad una cifra molto conveniente ma di altissima qualità che certe volte potrebbe anche sorprendervi.
Quest’anno la guida ha inserito il prestigioso albergo e ristorante “Antica Filanda”, che già otteneva posizioni di rilievo nelle altre guide di ristoranti italiani. E’ stata premiatala la sua cucina unica e particolare che si basa su piatti e prodotti di territorio rivisti in chiave moderna, offerti a prezzi accessibili. Antica Filanda è sempre gestito in famiglia tra i Campisi e i Parafioriti, in cucina quattro donne (Pinuccia, Pina, Nuccia e Nina), in sala e in albergo quattro uomini (Nunzio, Basilio, Salvatore e Nino) che lavorano nella struttura assieme ai figli (Giuseppe, già Sommelier, Nunzio e Licia) che stanno seguendo le orme dei genitori. Una gestione quindi completamente familiare davvero straordinaria che assieme alla passione, alla sinergia e all’amore per questo lavoro, ha permesso di ottenere questo meritatissimo riconoscimento.
Ecco l’elenco completo dei Bib Gorumand in Sicilia:
- Buatta Cucina Popolana – Palermo
- Palazzaccio – Castelbuono
- Osteria Expanificio – Agrigento
- Antica Filanda – Capri Leone (ME)
- Veneziano – Randazzo (CT)
- Andrea Sapori Montani – Palazzolo Acreide (SR)
- Me cumpari Turiddu – Catania